Come guadagnare con onlyfans nel 2025: guida pratica per gestire creator e fare 4k+ al mese

Come ho scritto nel mio post su come trovare creator per OnlyFans, sono stanco di vedere “guru” che vendono corsi costosi promettendo guadagni a sette cifre come agenzia OF. Parliamoci chiaro: per il 99% di voi, questo è un sogno irrealistico. La nostra agenzia ha abbandonato le tattiche blackhat e il marketing anonimo, iniziando a collaborare con grandi influencer. Ci sono voluti anni di errori, ma ora puntiamo a quasi 8 cifre nel 2025. Servono esperienza e una rete solida, non corsi da centinaia di euro. Non cadete nelle trappole.

Detto questo, credo che quasi chiunque possa guadagnare 4.000-5.000 euro al mese dedicando poche ore al giorno. È più semplice di quanto sembri! Ecco come farei se ricominciassi oggi.

Come guadagnare 4k+ al mese con onlyfans: la mia strategia passo-passo

1. trova il talento giusto

Ho già scritto un post su come trovare il tuo primo creator per OnlyFans come nuova agenzia. Non ho incluso tutto, ma è un buon punto di partenza. Il vero segreto? La tua rete personale. Ti assicuro che conosci qualcuno che conosce una ragazza su OnlyFans. Sii creativo: parla con amici, colleghi o frequentatori di ambienti social.

2. scegli creator non anonimi

Evita chi vuole restare anonimo. È una richiesta comprensibile e noi ci abbiamo lavorato in passato, ma per te, che vuoi fare i tuoi primi 50.000 euro, è una complicazione inutile. Cerca qualcuno disposto a usare i propri account social pubblici: sarà più facile promuoverli.

3. delega la gestione social al creator

Fin dall’inizio, stabilisci che il creator deve occuparsi dei propri post sui social. Se non vive in un paese di fascia 1 (es. USA, UK), puoi aiutarlo a configurare i profili per attirare il traffico giusto, ma non pubblicare per lui. Per un principiante, gestire tutto è troppo. Se insiste, spiega che è per evitare shadowban da accessi multipli.

4. modello di abbonamento: a pagamento o gratis?

Dipende da te. Per piccoli account, suggerisco: 9,99 euro al mese, con il primo mese scontato al 50%. Per costruire credibilità iniziale, offri una prova gratuita di 24 ore per un periodo limitato.

5. traffico: partner o crescita organica?

Se hai bisogno di una spinta iniziale, considera partner di traffico, ma attenzione: possono ridurre i tuoi margini. Io preferisco la pazienza: cresci i social del creator con TikTok e Reels costanti. Ci vuole tempo, ma paga di più a lungo termine.

6. investi in chatters di qualità

Assumi chatters e non gestirli tu. Non pagarli commissioni esagerate, ma trattali bene: sono fondamentali. Gestiscono post e conversazioni su OnlyFans, liberandoti tempo. Vuoi sapere come scegliere chatters validi? Scrivimi in privato, ti darò dettagli (non vendo servizi, tranquillo).

7. organizza il flusso di contenuti

Usa una cartella condivisa (Google Drive o iCloud) dove il creator carica i contenuti per OnlyFans. Assicurati che includa post per il feed e contenuti premium da vendere tramite chat. I tuoi chatters possono guidarti su questo.

8. genera traffico con i social

OnlyFans è come qualsiasi business: attrai traffico e convertilo. Una creator che posta ogni giorno su TikTok genera visite. Sposta quel traffico su Instagram, poi su OnlyFans tramite Linktree e Stories.

9. automatizza con template

Fornisci al creator un modello di contenuto settimanale da personalizzare. Condividilo con te per monitorarlo. Offri idee, esempi e un’identità di brand per i social. Usa il TikTok Creative Center per trovare trend. Tu dai la strategia, loro eseguono.

10. stime realistiche dei guadagni

Per un creator che posta regolarmente sui social con un chatter di qualità (rapporto 4:1 chat/abbonati), ecco le mie proiezioni conservative:

  • Mese 1: 500-1.000 euro
  • Mese 2: 2.000 euro
  • Mese 3: 4.000 euro
  • Mese 4: 5.000 euro (potrebbe stabilizzarsi qui per talenti medi)

Non è il “25.000 euro al mese” dei guru, ma è realistico. Guadagni a sei cifre arrivano con esperienza e creator top, non subito.

11. prendi il 50% e scala

Con una divisione al 50% e l’unica spesa per i chatters, dopo 4 mesi inizi a incassare. È il momento di espanderti gradualmente.

12. sfrutta i referral

Il tuo creator si fida di te: usa la sua rete. Ogni ragazza su OnlyFans conosce altre creator. Proponi un incontro, spiega che stai crescendo e offri il 10% dei tuoi guadagni per 12 mesi per ogni referral. Spesso lo farà anche prima spontaneamente.

13. ripeti il processo

Con 2-3 creator, decidi se trasformarti in agenzia. Con costanza, puoi guadagnare 50.000 euro l’anno lavorando poche ore al giorno. La chiave? Promesse realistiche e pazienza.

14. semplifica, non complicare

I guru rendono tutto spaventoso per venderti “segreti”. Inizia con 1-2 canali social. Dopo qualche mese di guadagni, sperimenta Reddit o app di incontri.

15. supporto per chi inizia

Ho avuto fortuna nella vita e credo nell’aiutare chi si lancia in un’impresa. Hai domande? Scrivimi! Il mercato è grande abbastanza per chi ha buone intenzioni.

Come diventare un manager onlyfans: guida completa

Con oltre 3 milioni di creator, OnlyFans è una piattaforma che dà potere a chi crea contenuti. La competizione è feroce, e molti si affidano a manager per emergere. Diventare un manager OnlyFans può essere redditizio, ma richiede strategia, non sogni irrealistici di milioni facili. Ecco come fare nel 2025.

Chi è un manager onlyfans

Un manager OnlyFans gestisce l’account di un creator, occupandosi di marketing, contenuti e crescita del brand. In cambio, prende una percentuale dei guadagni (10-40%). Può lavorare da solo o fondare un’agenzia, sfruttando competenze e reti consolidate.

Cosa fa un manager onlyfans

  • Ottimizzazione profilo: Bio accattivante, immagini e CTA efficaci.
  • Conversione: Trasforma il traffico in abbonati paganti.
  • Gestione contenuti: Pianifica e carica post strategici.
  • Comunicazione: Interagisce con i fan per il creator.
  • DM: Risponde ai messaggi, distinguendo spam da opportunità.
  • Crescita: Definisce obiettivi e strategie per massimizzare i guadagni.

Esempio italiano: @FitnessConAnna collabora con un manager che ha triplicato i suoi abbonati in 6 mesi ottimizzando TikTok e Instagram.

Passaggi per diventare un manager onlyfans

1. conosci la piattaforma

Studia OnlyFans: funzionalità, regole, modelli di business e contenuti di successo. Crea un account di prova, analizza i top creator e i loro social (TikTok, Instagram, X). Scopri cosa attira traffico e abbonati.

2. sviluppa competenze di marketing

Essere un manager OnlyFans richiede abilità specifiche: marketing digitale, SEO, negoziazione. Segui brand che ammiri e impara le loro strategie organiche e a pagamento.

3. crea un portfolio

Scegli una nicchia (es. fitness, lifestyle) e offri servizi a creator iniziali. Dimostra risultati (es. più abbonati) per costruire credibilità.

4. costruisci il tuo brand

Crea un sito professionale con il tuo portfolio e una presenza su TikTok, Instagram e X. Usa un blog o YouTube per condividere consigli e attrarre clienti.

Esempio: @GestioneOF_Italia ha un sito con casi studio e un TikTok con tips, attirando 5 creator in 3 mesi.

5. trova creator

  • Social: Contatta creator su Instagram o TikTok tramite DM.
  • Forum: Partecipa a gruppi come r/OnlyFansAdvice su Reddit.
  • Eventi: Cerca collaborazioni a webinar o fiere di settore.

6. conosci le leggi

Capisci le normative su contratti, copyright e tasse, soprattutto per contenuti sensibili. Proteggi te e i creator con accordi chiari.

7. offri i tuoi servizi

Lavora come freelance su Fiverr o Upwork, o avvia un’agenzia. Stabilisci commissioni (10-40%) e usa contratti per definire aspettative.

8. scala il tuo business

Espandi i servizi (es. marketing, merchandising) e vendi la tua esperienza con corsi o e-book una volta consolidato.

Quanto guadagnano i manager onlyfans

Secondo stime, i manager guadagnano tra 90.000 e 300.000 euro l’anno, con una media del 20-40% sui guadagni netti dei creator (dopo la commissione del 20% di OnlyFans). I top manager arrivano a 250.000 euro al mese con talenti di alto livello.

Esempio: Un manager con 3 creator da 5.000 euro/mese e il 30% di commissione incassa 4.500 euro mensili.

Conclusione: diventa un manager onlyfans di successo

Gestire account OnlyFans può essere un’attività redditizia se affrontata con realismo e strategia. Con 4-5 ore al giorno, puoi arrivare a 4.000-5.000 euro al mese per creator. Evita promesse esagerate, investi in chatters di qualità e cresci piano. Pronto a partire?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *